 |
|
La nostra produzione |
LUSTROSA significa oggi molto più di "paillettes". Glitters, perle di vetro per la stampa su tessuti, paillettes dalle forme e dai colori particolari , accessori con paillettes 3dimensionali, applicazioni e stampe manuali su tessuti e pelli, passamanerie con paillettes e filati speciali , sono solo alcuni dei nostri nuovi articoli.
Le paillettes 3dimensionali, frutto di un'accurata ricerca di un prodotto unico , vengono utilizzate per costruire accessori ed applicazioni particolari fra le quali orecchini, bracciali,collane,applicazioni per calzature e borse, inoltrandoci in mondi che possono sembrare diversi dal nostro.
Contaminazione, questa è la nostra parola d'ordine. Materiali, colori, tessuti, pelli, articoli che apparentemente non fanno parte del nostro mondo, vengono rielaborati ed interpretati in maniera nuova e personale.
Da questo nuovo progetto nasce il nostro prodotto di punta, i Filati fantasia.
LUSTROSA è presente sul mercato dei filati fantasia con una gamma di prodotti vastissima, e , soprattutto , studiata con i clienti al fine di creare una linea particolarissima , unica , che evidenzia tutta l'esperienza e la versatilità maturate in più di trent'anni di attività svolta nel settore della produzione di paillettes. I nostri filati sono utilizzati nel campo della maglieria e sono lavorabili non solo ai ferri, ma anche su macchine industriali fin. 3 e 5 e con piccoli accorgimenti anche sulla finezza 12. Inoltre vengono largamente utilizzati nel campo della tessitura, nei ricamifici , nei trapuntifici ed in tutti i settori dove la moda richiede sempre novità.
La nostra disponibilità ci spinge a studiare soluzioni sempre nuove in accordo con il cliente , pertanto siamo disponibili a costruire filati particolari ed inediti per aspetto cromatico e varietà di colori delle paillettes. A tale scopo utilizziamo anche filati di proprietà dello stesso e possiamo predisporre distanze diverse delle paillettes per dare effetti completamente diversi sul capo finito. Con questa tecnologia si possono realizzare capi unici, con un effetto di ricamo a mano, benché realizzati a macchina, consentendo di raggiungere due risultati: Abbattere i costi del ricamo a mano realizzato in Italia, diventando così concorrenziali in un mercato sempre più globale che richiede prodotti di alta qualità ma con costi contenuti Produrre articoli assolutamente unici e particolari che nel passato non erano realizzabili se non con una lavorazione manuale. |
|
|
|
|
|
 |
|